Tutori Stagni e Zone Umide del Friuli Venezia Giulia Rotating Header Image

annunci

inizio migrazione 2013

Le previsioni del tempo sembrano confermate: oggi 4 marzo la giornata è soleggiata ma ventosa, domani 5/3 cielo coperto e da mercoledì 6/3pioggia.
Questa sera penso che sia del tutto superflua la presenza di molte persone lungo la strada, qualcuno di noi andrà a controllare la situazione ma se continua a soffiare il vento non credo si troveranno nemmeno i pochi maschi visti nei giorni scorsi.
Martedì il cielo dovrebbe essere coperto con deboli venti, come prima noi andremo a controllare la strada ma non credo ci sia bisogno di mani in più perchè ci sarà qualche esemplare particolarmente impaziente e nulla di più. 
Da mercoledì a domenica invece avremo “finalmente” le condizioni ideali: pioggia e temperature sui 10 gradi. 
 
L’appuntamento è mercoledì 6 marzo alle 18.20 davanti al Comune di Dolina (raggiungibile anche con i servizi pubblici) e dalle 18.30 in poi direttamente nella zona che ci interessa, prego chi arriva in auto di parcheggiare con attenzione possibilmente nella zona indicata come Park 2 nella mappa, in modo da non intralciare in alcun modo il traffico.
Ricordo a tutti i giubbotti catarifrangenti (ne avremo in più in caso servano) e una torcia di qualsiasi tipo,
 
per qualsiasi informazioni mi trovate sempre al 
3403418459

Conferenza rimandata

Dopo essermi consultata con la Riserva della Val Rosandra e il Comune di Dolina abbiamo dovuto concordare che la situazione meteo è decisamente poco adatta e la nevicata che non sembra aver intenzione di smettere rende le strade poco sicure, soprattutto in orario serale.
Siamo quindi costretti a rimandare la conferenza di stasera in data da destinarsi, probabilmente a venerdì 1 o venerdì 8 marzo in base alla disponibilità della sala.
Rimandata conferenza 2

Conferenza “Dolina e i suoi anfibi – scegliamo di proteggerli”

La nostra Associazione, in collaborazione con la Riserva Naturale della Val Rosandra, organizza questa settimana una conferenza dal titolo “Dolina e i suoi anfibi – scegliamo di proteggerli”, aperta al pubblico ad ingresso gratuito, sul tema della protezione degli anfibi nel territorio del Comune di San Dorligo – Dolina. La conferenza si terrà venerdì 22 febbraio 2013 con inizio alle ore 18:00 presso il Centro Visite della riserva stessa (a Bagnoli, di fianco al Teatro) e si focalizzerà soprattutto sulle possibili soluzioni al problema della morte per investimento di molte centinai di rospi e rane, che ogni anno perdono la vita durante gli attraversamenti stradali che questi animali devono affrontare per muoversi dalle zone di svernamento a quelle di riproduzione (stagni e pozze temporanei che si formano all’interno del comprensorio SIOT, nella parte bassa della Val Rosandra). Verranno presentati al pubblico i risultati dell’azione di salvataggio svolta dai volontari negli anni passati e si rinnoverà a tutti i presenti l’invito a partecipare anche quest’anno a questa iniziativa, che avrà inizio a breve.

volantino_conferenza_web

Buon natale e un 2013 sempre più anfibio!

Rose Libri Musica Vino

Quattro serate di maggio nel Roseto del Parco di San Giovanni, circondati da 3000 rose fiorite, storie di rose, buona musica, buon vino, e di contorno i rondoni che stridono al tramonto e i rospi smeraldini che trillano fra le rose.

Il programma

Matteo Giraldi

Agricola Monte San Pantaleone – Trieste

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. More information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close