Nelle zone circostanti i serbatoi della S.I.O.T. nel comune di San Dorligo della Valle-Dolina, in provincia di Trieste, sono presenti da sempre delle popolazioni di anfibi.
Questi piccoli e innocui animali, indispensabili tanto per l’ecosistema quanto per l’uomo, in questo periodo dell’anno corrono un grande pericolo…
Se volete saperne di più su migrazioni, volontari lungo la strada e attraversamento anfibi, non perdete l’interessante conferenza che la dottoressa Gaia Fior, consulente scientifica della nostra associazione, terrà MERCOLEDI’ 3 FEBBRAIO alle ore 20.00 presso l’infopoint R.Crasso all’inizio della pista ciclo-pedonale G.Cottur, in via Orlandini.
Vi aspettiamo numerosi!
conferenza
Conferenza “Preparando la migrazione”
Conferenza: piccoli stagni del Carso
Aprile ci vedrà impegnati in diverse attività .
Iniziamo GIOVEDI’ 9 APRILE: nell’ambito della manifestazione “In primavera a Trieste” organizzata dall’Agricola Monte San Pantaleone, la nostra consulente scientifica dottoressa Gaia Fior, terrà una conferenza sui “Piccoli stagni del Carso”.
Dalle 17.30 alle 19.00 presso il Centro di Promozione Territoriale di Sistiana, Sistiana 56/b (la palazzina che si trova all’inizio del sentiero Rilke verso Trieste).
Vi aspettiamo!
Â
Â
Â
Conferenza: “La vita in una goccia d’acqua”
Prossimi appuntamenti!
Mentre prendiamo accordi per alcune pulizie che speriamo di riuscire a fare nel periodo estivo-autunnale, non stiamo con le mani in mano e oltre ai piccoli interventi di manutenzioen degli stagni che seguiamo da vicino abbiamo organizzato una conferenza con relativa visita per il Cai Tam Alpina delle Giulie e registrato una bellissima intervista radiofonica con Massimo Gobessi che andrà in onda lunedì 27 maggio alle 11.50 per la trasmissione Radio ad Occhi aperti di RadioUno regionale.
Mercoledì 29 maggio alle 20.30 invece Silvia Toffolatti e Gaia Fior terranno sempre alla nostra sede di via Orlandini (info point Rodolfo Crasso all’inizio della pista ciclo pedonale Cottur) una conferenza dal titolo “Ho un rospo per vicino: storie di anfibi urbani”. Parleremo degli stagni urbani più e meno noti, da Villa Giulia al Teatro Romano. La conferenza si concluderà con una breve visita al vicino stagno della pista ciclopedonale per vedere ed ascoltare le specie di anfibi presenti.
Â
Conferenza rimandata
