Tutori Stagni e Zone Umide del Friuli Venezia Giulia Rotating Header Image

May, 2010:

Pulizia stagni presso il Comprensorio Campi Elisi

Dietro gentile invito del Preside dell’istituto comprensivo “ai Campi Elisi” ci siamo recati a valutare la situazione dei due stagni presenti.

Lo stagno più vecchio, sito nel giardino della scuola Media Lionello Stock, risulta asciutto da anni. Un paziente lavoro di scavo ha messo alla luce il telo in pvc utilizzato per impermeabilizzarlo.P5220037.JPG

P5220001.JPG

Il telo, posato quasi 20 anni fa, è ormai lesionato e presenta svariate crepe, è stato quindi deciso di sostituirlo completamente nei prossimi mesi in modo da preparare un ambiente adatto al ritorno dei rospi smeraldini per la prossima stagione riproduttiva.

P5220007.JPG

Lo stagno presso la scuola elementare Morpurgo è stato realizzato invce nel 1995 dal Gruppo Speleologico San Giusto e ripristinato poi dal nostro gruppo nel 2004. Sul sito della scuola è presente una simpatica presentazione corredata di foto e disegni realizzata dai ragazzi che ne racconta la storia.

Il telo impermeabile è in buone condizioni ma il bacino e l’are circonstante necessitavano di pulizia dalle ramaglie presenti. I ragazzi della scuola sono venuti a salutarci durante il lavoro promettendo di avere più cura del loro stagno nei prossimi anni.

P5220011.JPG P5220017.JPG

Durante la pulizia abbiamo trovato alcuni esemplari di tritone punteggiato che i bambini hanno potuto guardare con cura.

P5220023.JPG

PULIZIA STAGNO PISTA CICLABILE – VIA ORLANDINI

Lunedì 26 aprile scorso, siamo andati a pulire lo stagno presso la pista ciclabile in via Orlandini.
Temevamo tutti di trovare una situazione disastrosa come le volte precedenti, invece per fortuna non è stato così: all’inizio della pista erano accatastati molti sacchi di rifiuti, e la zona attorno allo stagno ne era priva!

Anche all’interno non abbiamo trovato strani oggetti, solo rami, dei massi “sistemati” sul fondo che in realtà non creano danni, e purtroppo la solita lemna, che abbiamo rimosso abbondantemente con i retini.

Trovati molti tritoni punteggiati e anche un ululone dal ventre giallo, che sono stati temporaneamente ospitati in una vaschetta perché non venissero disturbati dalla pulizia e anche per mostrarli ai passanti, che si sono dimostrati (quasi) tutti piacevolmente interessati e favorevoli al nostro lavoro.

Meravigliosa l’idea di Gaya di stampare alcuni volantini con la storia dello stagno e il perché sia importante tutelarlo, che abbiamo distribuito a chi passeggiava lungo la pista.
Il PDF del volantino sarà disponibile nella pagina “documenti utili” del sito.
Speriamo che la prossima volta sia fortunata come questa!

Tutori presenti: Gaya, Carlo, Lucia, Valentina, Michela.

Convocazione assemblea

Giovedì 13 maggio si terrà l’assemblea mensile dell’Associazione, presso la sala sita in via Donota, 2, terzo piano.

Prima convocazione alle ore 20.00, seconda convocazione alle ore 20.30.
Ordine del giorno:
1) Approvazione bilancio
2) Programmazione attività
3) Resoconto delle attività svolte dalla precedente assemblea
4) Iscrizione soci, nuove tessere sociali
5) Varie ed eventuali

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. More information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close