Le prime due serate di migrazione sono andate molto bene: abbiamo conteggiato oltre 500 animali che hanno attraversato senza problemi la strada e il numero di decessi è stato bassissimo.
Gli automobilisti a cui chiediamo con cortesia di cambiare percorso ed “allungare” il tragitto si sono dimostrati in complesso disponibili, e salvo qualche eccezione hanno girato subito l’auto ringraziandoci in alcuni casi per l’impegno.
Grazie a tutti quelli che ci hanno accompagnato: quest’anno la risposta dei volontari è stata davvero entusiasta e in entrambe le serate eravamo oltre la ventina di persone. Mamme con pancione, ragazzi, pensionati, fotografi, naturalisti, bambini e politici: tutti hanno risposto al nostro appello e il gran numero di persone ci ha permesso di dividerci e controllare anche il tratto di strada verso la Stalla sociale.
L’appuntamento è confermato per questa sera (venerdì 8 marzo) e domani sera (sabato 9 marzo), ci troverete sempre alle 18.20 davanti al Municipio e dopo l’arrivo dell’autobus ci sposteremo nell’area della Siot. Come sempre portate giubbotti catarifrangenti, torcia e abbiagliamento adatto. Ricordo a chi ci raggiungesse più tardi o in ogni caso si allontanasse dal gruppo di tenere il conto degli animali avvistati in modo da poter poi avere i dati aggiornati a fine serata.
March, 2013:
Aggiornamenti sulla migrazione di Dolina
Primi movimenti a Dolina
Ieri era l’ultima serata con temperature abbastanza alte ma assenza di pioggia, e nonostante questo abbiamo trovato le prime femmine in movimento. Lungo il tratto che solitamente pattugliamo abbiamo contato 7 maschi di rospo comune e una coppia già formata in movimento, che abbiamo aiutato a trovare un varco nella rete attraverso cui passare. Anche le rane dalmatine si stanno muovendo e ne abbiamo incontrate alcune, purtroppo morte nelle zone circostanti.
Le prossime serate saranno decisamente movimentate, vi terrò informati!