Il lungo viaggio dei rospi migranti
Ogni anno cerchiamo di abbinare all’attività di monitoraggio delle strade alla didattica, e i risultati cominciano a vedersi. Quest’anno la risposta degli automobilisti a cui chiedevamo di cambiare percorso è stata molto più positiva e abbiamo persino ritrovato gli stessi automobilisti con i figli al seguito armati di torce a cercare rosp nelle serate successive. E un’enorme soddisfazione è arrivata dalla scuola Biagio Marin di Trieste. L’anno scorso siamo stati in classe a raccontare ai bambini della migrazione e di cosa cercavamo di fare, e con l’aiuto di alcune insegnati eccezionali hanno fatto un vero e proprio reportage con origami, disegni, racconti e canzoni per raccontare ai loro amici la storia dei rospi migranti.
Ve lo presento con estremo orgoglio!
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.