Tutori Stagni e Zone Umide del Friuli Venezia Giulia Rotating Header Image

Pubblicazione Regione piemonte

Sul sito della Regione Piemonte si può scaricare gratuitamente una nuova pubblicazione dal titolo “Realizzazione e ripristino di aree umide” (indicazioni tecniche).
copertinaLe aree umide sono ecosistemi caratterizzati da un’altissima valenza biologica e naturalistica, in cui e’ spesso presente una grande diversita’ di specie animali e vegetali.
La conservazione, il ripristino e, in ultimo, la costituzione ex novo di queste aree assume quindi una grande rilevanza per migliorare gli agro-ecosistemi attuali, caratterizzati troppo spesso da successioni di monocolture e da scarsa biodiversita’. Una particolare funzione delle zone umide e’ quella di fornire luoghi di sosta, di alimentazione e di rifugio per moltissime specie di uccelli migratori che transitano ogni anno sulla nostra Regione in primavera e in autunno.
La presenza di tali ambienti lungo le rotte di migrazione e’ quindi di fondamentale importanza.
Bisogna ricordare, infine, l’importante funzione didattica e turistico-ricreativa che questi ambienti naturali o artificiali possono assumere, offrendo la possibilita’ di creare anche un indotto.
Questo manuale vuole fornire utili informazioni e spunti per la costituzione ex novo ed il ripristino delle aree umide e per la loro successiva gestione.

Il volume, di oltre 100 pagine, è scaricabile dopo essersi registrati gratuitamente sul sito.

Leave a Reply

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. More information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close