Tutori Stagni e Zone Umide del Friuli Venezia Giulia Rotating Header Image

Escursione barriere salvataggio rospi

Alla conclusione del convegno siamo stati accompagnati dalle guardie ecologiche volontarie a visitare le barriere posizionate lungo la riva orografica sinistra del lago Idro per aiutare l’attraversamento dei rospi. Sono presenti quasi 2km di barriera, in parte si tratta di barriere permanenti installate nel 1998, ma molti tratti sono realizzati con teli in materiale plastico tenuti in posizione da picchetti di metallo che vengono messe in posizione a inizio stagione e tolti a maggio grazie all’encomiabile lavoro dei volontari (in parte Guardie ecologiche volontarie).

Le barrierie convogliano gli animali verso dei tunnel sotterranei (tombotti) che garantiscono il passaggio sotto il manto autostradale.

Purtroppo l’azione die vandali ha in più punti danneggiato le barriere, arrivando a tagliare i paletti di sostegno sostituiti ora da tronchetti.

DSCF5470.JPG

DSCF5500.JPG

DSCF5526.JPG

DSCF5516.JPG

Leave a Reply

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. More information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close