Migrazione anfibi!
Conferenza “Preparando la migrazione”
Nelle zone circostanti i serbatoi della S.I.O.T. nel comune di San Dorligo della Valle-Dolina, in provincia di Trieste, sono presenti da sempre delle popolazioni di anfibi.
Questi piccoli e innocui animali, indispensabili tanto per l’ecosistema quanto per l’uomo, in questo periodo dell’anno corrono un grande pericolo…
Se volete saperne di più su migrazioni, volontari lungo la strada e attraversamento anfibi, non perdete l’interessante conferenza che la dottoressa Gaia Fior, consulente scientifica della nostra associazione, terrà MERCOLEDI’ 3 FEBBRAIO alle ore 20.00 presso l’infopoint R.Crasso all’inizio della pista ciclo-pedonale G.Cottur, in via Orlandini.
Vi aspettiamo numerosi!
Escursione a Trebiciano il 17 maggio
Ancora un appuntamento per i tutori in questo maggio caldissimo.
Domenica 17 maggio accompagneremo la Società Adriatica di Speleologia in una bellissima passeggiata di circa 10km da Banne a Trebiciano attraversando luoghi legati alla tradizione carsolina dei carbonai, grotte, stagni ma anche analizzando gli errori del passato rappresentati dalla discarica di Trebiciano, la cui posizione è intuibile ancor’oggi grazie alla vegetazione differente.
L’appuntamento è il 17 maggio alle 9.30 presso il parcheggio della scuola Kughj di Banne, il ritorno è previsto alle 15, pranzo al sacco.
Save the frogs 2015
Aprile, mese di intensa attività sia per gli anfibi che per i tutori stagni, si chiude con un’ultimo appuntamento ormai abituale: Save the frogs.
Istituito dall’associazione americana Save the Frog nel 2008 è il momento per fermarsi a pensare alle minacce a cui sono sottoposti gli anfibi. Sono 59 i paesi già toccati e le attività concrete realizzate sono già molte: realizzazione di nuovi stagni e innumerevoli attività didattiche svolte in ogni parte del mondo. Dall’anno scorso l’atività è anche apooggiata dalla Società Herpetologica Italica, ed è un momento per sottolineare anche il grande impegno dei soci in tutta Italia per la salvagiardia e conoscenza di questo mondo.
Quest’anno la data sceltà è il 25 aprile e organizziamo alle 10 una visita guidata agli stagni di Draga sant’Elia, bellissima località a breve distanza da Basovizza dove lasceremo le auto per camminare lungo un facile sentiero che ci porterà a scoprire gli stagni e “iazere” a breve distanza.
Per chi avesse necessità il punto d’incontro è raggiunto dall’autobus n. 51 che parte da piazza della Libertà.
L’appuntamento è quindi per sabato 25 aprile alle 10 presso il parcheggio di Draga Sant’Elia.
Horti Tergestini 2015
***** ATTENZIONE CAMBIO DI PROGRAMMA! *****
Le previsioni meteo per sabato danno brutto tempo.
Per tale motivo l’USCITA GUIDATA prevista per sabato sera è POSTICIPATA A DOMENICA 19 APRILE sempre con ritrovo alle ore 19.30 alla curva sotto l’Università.
Aprile è particolarmente ricco per i Tutori Stagni.
Prossimo appuntamento SABATO 18 e DOMENICA 19 alla manifestazione Horti Tergestini, che quest’anno è arrivata alla sua decima edizione.
La mostra mercato di tutto ciò che riguarda il giardino avrà luogo al parco di S.Giovanni a Trieste, nel comprensorio dell’ex OPP.
Noi saremo come sempre presenti vicino la cisterna che si trova in mezzo al roseto, dove vi racconteremo di ululoni, smeraldini e tritoni che popolano questa storica raccolta d’acqua.
SABATO 18 è prevista un’USCITA organizzata gratuita agli stagni di Villa Giulia: necessario indossare scarpe comode per poter camminare sul sentiero, una torcia, e tanta curiosità!
Il ritrovo è fissato alle ore 19.30 alla curva sotto l’Università.