Tutori Stagni e Zone Umide del Friuli Venezia Giulia Rotating Header Image

SOS anfibi

Come ogni anno, durante le sere umide e piovose di primavera, gli anfibi si spostano per raggiungere le raccolte d’acqua dove deporre le uova. Queste antiche rotte migratorie sono pero’ ora spesso interrotte da strade asfaltate e il passaggio degli automezzi causa la morte di migliaia di individui.

DSC_1975.JPG

Nella Provincia di Trieste uno dei percorsi maggiormente a rischio è la strada che costeggiando i depositi della SIOT collega l’abitato di Dolina e di Caresana.

Se volete aiutarci a pattugliare il tratto stradale facendo in modo che muoia il minor numero possibile di animali potete trovare ulteriori istruzioni nella pagina dedicata.

L’appuntamento è alle 19.45 presso il Municipio di Dolina (park1 sulla mappa), ci sposteremo poi insieme nell’area interessata. Portate con voi un giubbotto catarifrangente, una o più torce e abbigliamento adatto alle sere piovose, eventualmente un sacchetto di stoffa o secchio alto per spostare gli animali.

201204030929.jpg

Grazie a tutti!

AGGIORNAMENTO: le piogge di martedì 3 aprile hanno smosso un po’ la situazione, e a fine serata abbiamo contato 78 animali in fase di attraversamento, tra cui alcune femmine di rospo e di rana dalmatina già di ritorno verso i boschi. Non sono sicuramente bastate queste piogge a riempire le pozze dove si riproducono, quindi saremo lì anche questa sera (4 aprile) a controllare la situazione.

Aggiornamento: le attività proseguono sicuramente fino a sabato 7 aprile e probabilmente anche domenica 8 (domenica di Pasqua!).

Leave a Reply

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. More information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close