L’intento di tale manifestazione era quello di far conoscere questa realtà della nostra città anche a coloro che non usano la bicicletta.
La partenza era fissata alle ore 10 presso l’info point Rodolfo Crasso, in via Orlandini.
Alla partenza ci siamo soffermati ad osservare lo stagno “della transalpina”che si trova in prossimità dell’info point, dove la nostra referente scientifica ha descritto le specie anfibie che vi si possono trovare, l’Ululone dal ventre giallo e il Tritone punteggiato, nonchè le diverse specie vegetali presenti.

Lungo il tragitto i partecipanti si sono dimostrati molto interessati alle attività che la nostra Associazione svolge durante l’anno.

Dopo circa un paio d’ore di passeggiata, con diverse soste per ammirare il panorama e per raccogliere le numerose immondizie disseminate lungo il percorso, siamo arrivati a quella che era la nostra meta: gli stagni che si trovano sotto al viadotto di via Alpi Giulie, ad Altura.
Tali stagni sono stati oggetto di una profonda pulizia da parte dei volontari della nostra Associazione nei giorni precedenti alla passeggiata, con l’eliminazione non solo delle immondizie portate dal vento o abbandonate dagli escursionisti, ma anche con la rimozione di rifiuti di grosse dimensioni tra cui anche un carrello della spesa.
I partecipanti alla passeggiata si sono dimostrati entusiasti alla nostra proposta di continuare la pulizia, e il risultato è stato davvero ottimo!

La giornata si è conclusa con il rientro all’info point e un piccolo rinfresco offerto dai Tutori Stagni.
Ringraziando di cuore tutti coloro che ci hanno fatto compagnia in questa domenica, vi ricordiamo che ci troverete sabato 13 e domenica 14 aprile alla manifestazione Horti Tergestini presso il roseto dell’ex OPP nel rione di San Giovanni a Trieste.
